venerdì 30 settembre 2016

PRE-WEEKEND #2 (serie B) - le prospettive per le squadre "Pink"

Vittuone-Milano Bk Stars (sabato 1, ore 18)

QUI VITTUONE - Calendario non propriamente amico per il Baskettiamo, che dopo la trasferta a Varese ospita un'altra delle migliori della scorsa stagione (e pronosticata per ripetersi quest'anno). Il vantaggio può essere quello di giocare a mente sgombra, sapendo che un colpaccio sarebbe tanto di guadagnato ma gli scontri diretti da vincere saranno altri.
Coach Riccardi - "Certo, MBS è un'altra squadra su cui non facciamo conto per smuovere la classifica, però, come sempre, lo spirito non ci manca, rientra Sansottera sotto canestro (e mi auguro che quest'anno sia un fattore importante), le più giovani spero abbiano superato l'emozione dell'esordio, Baiardo non deve toppare un'altra gara; insomma i presupposti per far bene cis sono. Fattore campo? Relativamente perché lì al 'PalaMike' abbiamo fatto solo un allenamento da inizio stagione".

QUI STARS - Prima trasferta stagionale per MBS che vuol restare a punteggio pieno. Gara che può nascondere più di un’insidia per le ragazze di coach Paola Vaccari, reduci dalla vittoria nell’esordio casalingo contro Trescore (partita poi assegnata a tavolino 20-0 per posizione irregolare di un elemento dello staff ospite). Ruisi bloccata nei giorni scorsi da un affaticamento al tendine rotuleo; impiego comunque probabile.
Coach Vaccari: "Stiamo lavorando su una preparazione che dovrà farci trovare pronte e reattive durante la fase decisiva del torneo, con il rischio di essere un po’ imballate in alcune uscite di inizio stagione. Vittuone è squadra giovane ed irriverente, proverà a correre e dovremo essere brave noi ad imporre il nostro gioco e la nostra personalità. Obbiettivo fondamentale se si vuole completare la crescita come gruppo senza doverci per forza farci condizionare dall’avversario di giornata".

Usmate-Valmadrera (domenica 2, ore 17.30)
QUI USMATE - Dopo la sconfitta di misura a Brescia, anche l'esordio casalingo è dei più tosti per Usmate, contro la rinforzata Valmadrera che avrà voglia di rifarsi della sconfitta al supplementare con Giussano. La concorrenza, indubbiamente, è cresciuta ma le "Yellow Pecore" sono chiamate a un'impresa se vogliono candidarsi anche per quest'anno a un ruolo di primo piano.
Coach Mannis: "Dal punto di vista fisico faremo molta fatica contro le loro lunghe dinamiche e aggressive. E tra le esterne anche di più... Molto dipenderà da quanto educate saranno le nostre mani, viste le percentuali pessime che abbiamo avuto a Brescia. E' come se dovessimo giocare due partite: una fisica, soprattutto con le esterne, e una tecnico-tattica. Dobbiamo essere pronti alle situazioni in cui l'attenzione è fondamentale: con Brixia non lo siamo stati nel momento decisivo. Per come siamo strutturati non possiamo permettercelo!".

Opsa Bresso-IMS Mariano (domenica 2, ore 18)
QUI MARIANO - Dopo il -19 casalingo con Pontevico, le biancoverdi sono chiamate al riscatto contro un'avversaria che, seppur non candidata ai piani alti (all'esordio ha perso a sua volta di 19 con Biassono), ha elementi d'esperienza e di fisico come Kuzmaite, torre del campionato ed ex di turno insieme a Danese, e ha uno dei campi più insidiosi della categoria.
Coach Tagliabue: "Bresso è una squadra tosta, il cui valore aumenta notevolmente quando gioca in casa. Sono aggressive, difendono forte a tutto campo e non mollano mai. A Biassono hanno fatto una buona partita, rimanendo in corsa per 3 quarti, prima di mollare alla fine. Noi eravamo consapevoli che dovevamo affrontare un inizio difficile (Pontevico, Bresso, e poi avremo Biassono e Giussano). Sappiamo di essere partiti male, con un atteggiamento un po' troppo soft, che Pontevico ha castigato. Abbiamo una bella occasione per riscattarci; le ragazze si stanno allenando bene, con impegno e spirito. Sicuramente ce la metteremo tutta".

BFM-Villasanta (domenica 2, ore 18.30)
QUI BFM - Gottardi e compagne al banco di prova Villasanta, per niente semplice, nella seconda di campionato che vede l’esordio casalingo delle biancazzurre dopo il raid a Busto. Sfida aperta e difficile per le ragazze di coach Carmenati: le brianzole infatti sono partite con le marce alte regolando Lodi mostrandosi rinforzate grazie al "centrone" Contu e alla realizzatrice Chiara Rossi. Per le milanesi, Marini ferma per un forte torcicollo, in dubbio per la partita.
Coach Carmenati: “In settimana abbiamo cercato di lavorare sui tanti aspetti tecnici su cui possiamo migliorare. Abbiamo provato l’attacco alla zona che ci aveva creato qualche apprensione nella partita d’esordio. Villasanta è un’eccellente squadra che, già con Lodi, ha dimostrato di poter battere chiunque: dovremo essere pazienti e provare a gestire e distribuire meglio risorse e concentrazione lungo l’arco dei 40 minuti”.

Giussano-Biassono (domenica 2, ore 19)
QUI GIUSSANO - Derby brianzolo tutto da godere, in cui l'Outsourcing spera di bissare le emozioni vincenti dell'esordio con Valmadrera, anche se Biassono, organico giovane e profondissimo con i nuovi arrivi dal Geas (uniche "veterane" le 23enni Colombo e Gargantini), ha ben impressionato al debutto con Bresso. Per l'OFG da sopperire alle assenze di Bussola (dopo l'infortunio di sabato scorso) e Panzeri, mentre è annunciata in rientro Colombo dall'Australia.
Coach Moro: "Avversaria con caratteristiche ben diverse da quelle di Valmadrera, data la giovane età delle avversarie. Ma se lavoriamo con costanza durante le gara e imponiamo le nostre regole, nulla ci può intimorire. Chi sarà chiamata a compensare l'assenza di Bussola? Non qualcuna in particolare, ma tutta la squadra!".

Nessun commento:

Posta un commento