sabato 5 marzo 2016

PRE-WEEKEND #23 [B e C] - Tra riposi e occasioni da sfruttare

SERIE B - FASE GOLD - 9° turno

Mariano C.-Basket Femm. Milano (sabato 5, ore 21): tappa cruciale della stagione del BFM, contro la diretta avversaria Mariano che è scappata a +2 grazie alla vittoria a tavolino a Brescia per assenza di medico, rendendo quindi ancor più necessario vincere per le milanesi, pena lo scivolare a -4 dalla zona-playoff. Saranno molte però le assenze tra le biancazzurre che renderanno la coperta più che corta. Non saranno della contesa Diotti e De Ponti (negli USA per motivi scolastici), Da Ros (fascite plantare), Conti ed è possibile il forfait di Ranzini, afflitta da un violento attacco febbrile. Ma lo staff biancazzurro vuole estrarre il meglio dal gruppo nonostante le evidenti difficoltà.
Coach Bonetti: “Siamo in piena emergenza, gli infortuni non sono un alibi ma sicuramente ti obbligano a fare tante scelte forzate. Ci sono però possibilità per tutte di crescere, di dare un contributo ancora maggiore per ovviare alle assenze. Dovremo cercare di limitare il loro terminale offensivo Bossi, servirà per questo un grande lavoro collettivo. Il calendario non ci fa sconti e ci obbliga a trovare soluzioni, in momenti come questo serve un salto di qualità (e di mentalità) da parte di tutti”.

Varese-Opsa Bresso (domenica 6, ore 18): il colpo a Villasanta e le cadute inopinate di Brixia e Usmate hanno cancellato per Varese quasi tutti gli effetti delle due precedenti sconfitte. Contro l'ultima in classifica le bosine non devono però ributtare tutto all'aria, evitando di sottovalutare un'avversaria che ha dimostrato di essere vivissima sgambettando Usmate.
Coach Ferri: "“Nessuna squadra è sconfitta o vincitrice prima della gara e si appiattisce anche il concetto di favorita. Lo dimostrano i risultati della scorsa giornata. Gli obiettivi possono variare da squadra a squadra ma tutti vogliono vincere. Dobbiamo però focalizzare l’attenzione alla prestazione che dobbiamo mettere in campo: gioco di squadra e difesa attentissima. Bresso, tra l'altro, ha giocatrici veloci nelle penetrazioni ed elementi di un certo valore ed esperienza in area: Buscemi è stata per noi la spina nel fianco nella gara d’andata e oggi si aggiunge anche Kuzmaite. Per noi sarà fondamentale proseguire con l’atteggiamento e la dedizione visti nella gara con Villasanta”.

Usmate-Pontevico (sabato 5, ore 21): l'inatteso stop a Bresso è costato due posizioni in classifica e avrà certo stimolato l'orgoglio delle usmatesi, che raramente si concedono due passaggi a vuoto di fila: necessario battere Pontevico per non rischiare di riaprire il discorso-qualificazione ai playoff (soprattutto considerando che Usmate avrà 3 trasferte nelle ultime 4 partite) e tornare in lotta per il primato.
Coach Mannis: “Dobbiamo ripartire dalle ottime cose dimostrate finora e metterci alle spalle la partita di Bresso, che ci ha ricordato quali siano i nostri limiti; senza compattezza difensiva, non riusciamo ad imporre il nostro gioco e la differenza di taglia fisica con tutte le altre avversarie non ci aiuta. Ma dobbiamo fare in modo che questo incidente di percorso non abbia conseguenze e torniamo a mettere nel mirino l'obiettivo di entrare tra le prime 5. Abbiamo di fronte un'avversaria tostissima e dovremo essere pronti agli straordinari. Non stiamo benissimo, abbiamo acciacchi ed infortuni da gestire, ma non possiamo permetterci nella fase cruciale di fermare qualche ragazza e tutte stanno stringendo i denti".

CLASSIFICA: Milano Stars 18; Varese, Brixia Bs 16; Usmate 14; Mariano 10; BFM*, Pontevico 8; Villasanta 6; Opsa Bresso 2. (* = 1 partita in meno; ai playoff le prime 5)


SERIE B - FASE SILVER - 8° turno

Sabiana Vittuone-Idea Sport Mi (domenica 6, ore 18): reduce dalla mancata impresa col Basket Como e tornata quindi a un potenziale -6 dalla zona-salvezza (Valmadrera e Q.S.Ambrogio sono a +4 con una partita in meno), Vittuone non può fallire contro la diretta inseguitrice Idea Sport, confidando nella vena offensiva emersa nelle ultime settimane, anche se la situazione d'organico è preoccupante.
Coach Riccardi: "Secondo match-verità consecutivo e quest'anno la fortuna non ci aiuta: perse da tempo Malchiodi e Francione, si sono fermate anche Nasuelli, già dalla scorsa settimana, e ora anche Sansottera per febbre. Insomma il reparto-lunghe è decimato. Dobbiamo continuare a essere squadra dai grandi ritmi e che segna molto se vogliamo avere più chances contro l'Idea Sport. Chiaro che in questo periodo sono partite decisive per tutte e quindi ci aspettiamo avversarie altrettanto motivate. Mi auguro che siano la forza del gruppo e la voglia di vincere a fare la differenza per noi".

turno riposo per Giussano che dopo i colpi grossi con Lodi e Valmadrera può concedersi un break sereno, sperando magari in qualche ulteriore vantaggio dai risultati degli altri campi.

turno di riposo per la Comense: risollevato il morale e abbandonato l'ultimo posto dopo la prima vittoria stagionale, si lavora con l'obiettivo di centrare la seconda nel prossimo impegno col S. Pio X.

CLASSIFICA: Lodi*, Malnate 22; Giussano 20; Biassono* 18; Bk Como 16; Valmadrera*, Q.S. Ambrogio Mi* 14; Vittuone 10; Idea Sport Mi* 8; Canegrate 4; Comense 2; S. Pio X Mi* 0. (* = 1 partita in meno; retrocedono le ultime 6)


SERIE C - FASE SILVER - 8° turno

turno di riposo per Cantù che ha sistemato la classifica dopo la terza vittoria consecutiva in trasferta, anche se la corsa-salvezza sarà ancora lunga. Ma 4 partite casalinghe di fila potranno aiutare molto.

CLASSIFICA: Robbiano, Melzo 18; Carroccio Legnano, Garbagnate, S. Rocco Seregno 16; Cantù, Cerro, Crema 12; Sustinente, Lions del Chiese 10; Fernese 8; Tradate 4. (le ultime 3 retrocedono in Promozione)

Nessun commento:

Posta un commento