sabato 17 ottobre 2015

PRE-WEEKEND #4 [B e C] - Le prospettive delle nostre squadre [derby-time]

SERIE B - 4° turno

GIRONE A


Malnate-Varese (sabato 17, ore 21): Inedito derby varesino. Il team del capoluogo arriva lanciato da 3 vittorie su 3, di cui l'ultima "roboante" su Vittuone (+45); la neopromossa invece è a zero in due partite, frutto però di un calendario non facile. Nomi buoni nell'organico malnatese non mancano, da Smaldone all'ex Sechi solo per citarne due.
Coach Ferri: "Partita insidiosa, contro una squadra attrezzata e con tutte le giocatrici di categoria. Dovremo far valere il nostro collettivo. Componente emotiva del derby? In realtà non ci sono precedenti e non c'è storia di rivalità fra queste due squadre. Per ora è derby solo perché siamo nella stessa provincia".

Vittuone-Valmadrera (domenica 18, ore 18): voglia di riscatto per Vittuone dopo la tremenda "magra" di Varese, un 44-89 peraltro in contraddizione con le buone cose fatte vedere nelle prime 2 partite. Sul piano tecnico la neopromossa Valmadrera è più abbordabile rispetto alla corazzata varesina, ma ha il morale alto dopo aver battuto Canegrate.
Coach Riccardi: "Per noi la voglia di 'rifarsi una reputazione', cioè dimostrare di aver veramente imparato da una sconfitta così. Mancherà Moretti per scavigliatura, anche se ci proverà. Abbiamo bisogno che tutte quante portino qualche canestro".


GIRONE B

Usmate-Villasanta (domenica 18, ore 17.30): ritorna il derby dopo un anno di "astinenza" per via della salita di Usmate in A3. Padrone di casa logiche favorite, dopo un convincente "3 su 3" a inizio stagione, mentre il Team86 sta ancora cercando competitività dopo i cambiamenti estivi (fusione con Vimercate) e il calendario non l'ha aiutata. Usmate ovviamente non deve commettere errori di sottovalutazione.
Coach Mannis: "Un derby è sempre un derby e quindi dovremo prestare molta attenzione. Possiamo essere medicina o veleno per le nostre avversarie, che hanno un quintetto di sicuro affidamento. Le nostre rotazioni saranno più lunghe e per questo tenere alta l'intensità sarà una delle chiavi. Lo spettacolo sarà grande sugli spalti e, a questo punto, speriamo anche in campo".

Vedi anche il nostro Pink-bollettino di Usmate con la presentazione e le altre news societarie.


Basket Como-Comense (sabato 17, ore 21): il rinato Palasampietro ospita un derby tutto nuovo fra le due società che negli ultimi anni si sono date il cambio nel raccogliere l'eredità della "grande Comense". E' anche uno spareggio per lasciare quota zero: pronostico per il Basket Como che ha dalla sua parte esperienza, stazza e profondità. Ma sarà una sfida da godere a prescindere dal risultato.
Coach Berri: "Siamo consapevoli dell'importanza di questo derby per la società e per l'ambiente, ma sul piano tecnico per noi in questo momento ogni partita equivale alle altre: dobbiamo trovare competività, ottenere il miglior risultato possibile. Chiaro, si va sempre in campo per vincere ma non siamo favoriti".


Giussano: riposo. Turno di sosta per la squadra di Preda, utile per ricaricare le batterie dopo la sconfitta (peraltro combattuta) con Mariano e qualche acciacco di troppo. Si tornerà in campo sabato 24 sul campo del Basket Como.


GIRONE C

Basket Femm. Milano-Idea Sport Milano (sabato 17, ore 21): terzo derby cittadino della stagione per un BFM chiamato a confermare le ottime cose fatte vedere finora, culminate nel raid a Lodi (+15) della scorsa settimana. Occhio però alla voglia di riscatto dell'Idea dopo il k.o. interno con l'Opsa: qualità tecniche e agonistiche al team verde-arancio non mancano.
Coach Bonetti: "Stiamo lavorando soprattutto sulla qualità del nostro gioco interno. L’Idea è una squadra con meno centimetri rispetto a noi: dovremo perfezionare le letture e la collaborazione tra lunghe ed esterne
per approfittare di questo possibile vantaggio. Purtroppo abbiamo perso Iovene per qualche mese, mentre le acciaccate De Ponti e Gorlini potrebbero esserci”.

Vedi anche il nostro Pink-bollettino del BFM con la presentazione e le altre news societarie.



SERIE C

GIRONE B


Cantù-S. Rocco Seregno (domenica 18, ore 17.30): sull'onda della prima vittoria stagionale ottenuta la scorsa settimana, il Btf cerca di approfittare del nuovo turno casalingo per dare spinta alla classifica. Si prospetta un'altra sfida equilibrata con un S. Rocco a pari punti e altrettanto giovane.
Coach Rossi: "La vittoria su Robbiano con una difesa decisiva ci ha dato buoni segnali e mi ha sorpreso in positivo il modo in cui siamo riusciti a vincere. Contro Seregno sono punti pesanti in palio: credo valiamo un livello si-mile, anche per una linea molto giovane che entrambe abbiamo sposato".

Vedi anche il nostro Pink-bollettino del Btf con la presentazione e le altre news societarie.

Nello stesso girone c'è anche S. Gabriele Milano-Eureka Monza. Il Sanga è reduce da una sconfitta a Garbagnate, l'Eureka è parsa finora tra le maggiori candidate ai piani alti.

Nessun commento:

Posta un commento