sabato 31 ottobre 2015

PRE-WEEKEND #6 (B e C): le prospettive delle nostre squadre

SERIE B - 6° turno

GIRONE A

Brixia Brescia-Varese (sabato 31, ore 20.30): big match che come lo scorso anno vale il primato nel girone, anche se Varese arriva imbattuta mentre le bresciane hanno inciampato a Canegrate due giornate fa. Finora le biancorosse di Lilli Ferri hanno dominato (tranne che con la stessa Canegrate) ma questa è certamente la prova più difficile, forse con l'insidia aggiuntiva di giocare dopo una settimana di riposo che può aver "raffreddato" la brillante condizione espressa in precedenza.
Coach Ferri: "La sosta ovviamente preferivo non farla, ma abbiamo cercato di renderla efficace potendo lavorare in maniera differente. Brixia, come lo scorso anno, viaggia alto e nei momenti che contano ha sempre a disposizione elementi come Marcolini e Frusca in grado di fare la differenza, come successo nel derby con Pontevico. L'anno scorso però contro di loro sfoderammo due ottime prestazioni: vediamo di ripeterci".

Turno di riposo per Vittuone che dopo aver rilanciato la sua classifica con il colpo a Canegrate, si prepara allo scontro diretto dell'ultima giornata con Malnate, importante per tallonare la zona-poule promozione (primi 3 posti).



GIRONE B

Usmate-Giussano (domenica 1, ore 17.30): scontro diretto tra squadre virtualmente a pari punti (Usmate +2 ma con una gara in più) e reduci entrambe da 2 sconfitte di fila. In palio quindi non solo la possibilità di restare in zona-poule promozione, ma anche di scacciare ombre di crisi che, inevitabilmente, toccheranno chi perde.
Coach Mannis: "Entrambe ci giochiamo un riscatto dopo 2 sconfitte, ma per noi servirà schierare tutti i ‘cavalieri che fecero l’impresa’, per citare il famoso film. La situazione infortunate è ancora grave: sicure assenti Laura Meroni e Giosuè, incerta la presenza di Bonetti, quindi ci presentiamo con pochissime rotazioni e un roster infarcito di giovani. Da evitare problemi di falli, che non possiamo permetterci, e passaggi a vuoto. Le attenzioni erano già concentrate su Gaverini e lo saranno a maggior ragione senza il nostro pivot titolare, ma l'intero roster di Giussano è temibile”.
Coach Preda: "Partita molto complicata: nel nostro girone il livello è tale che sembra di stare nella "defunta" A3... Usmate è una ottima squadra, ben allenata dall'amico Marino. Soprattutto in casa dà il meglio, ha giocatrici esperte, è stimolante confrontarsi con loro. Sarà un bel match anche da vedere, loro sono una squadra rodata, noi ci stiamo ancora conoscendo e paghiamo dazio a questa formula e a questo calendario che finora ci ha messo una sola partita in casa... Non ci sentiamo obbligati a vincere: siamo davvero 'under construction'. Penso che si vedranno i frutti nel girone di ritorno e poi a gennaio col rientro di Salzillo".

Turno di riposo per la Comense che, senza guardare per il momento la classifica (dove è a quota zero, staccata dall'equilibratissimo gruppone di 6 squadre a quota 4 o 6 punti), può lavorare con calma, sempre con l'obiettivo della crescita a lungo termine.


GIRONE C

Turno di riposo per il BFM che si gode la vetta super-solitaria (+4 sulle inseguitrici Lodi e Milano Stars) e le 5 vittorie incamerate finora, ma intanto affila le armi in vista della supersfida di sabato 7 contro le Stars.



SERIE C - 6° turno

Cantù-Assisi Milano (domenica 1, ore 18): in un girone che è finora inchiodato a un equilibrio pazzesco (5 squadre in testa con 3 vinte-2 perse; Cantù e Robbiano subito dietro), ennesimo scontro diretto e da pronostico "1-X-2" per un Btf alle prese con un'avversaria dalle caratteristiche opposte (esperienza e stazza). Sta migliorando la situazione-organico per le canturine ma non è ancora ottimale.
Coach Rossi: "Dopo la sconfitta di Monza che avevamo messo in preventivo, i due punti diventano un obbligo. Con l’equilibrio che c’è finora, è impossibile fare calcoli già adesso. Giocando in casa, contiamo di avere qualche certezza in più, oltre a una situazione di organico che si sta avviando a quella ideale: non ci sarà Vitali, ma l’esordio di Nava si fa probabile e magari anche quello di Legouffe. Arduini e il nuovo acquisto francese insieme ci garantirebbero più presenza interna e un equilibrio maggiore”.

Nessun commento:

Posta un commento