sabato 24 ottobre 2015

PRE-WEEKEND #5 (B e C) - Le prospettive delle nostre squadre

SERIE B - 5° turno

GIRONE A

Canegrate-Vittuone (domenica 25, ore 18): partita delicata per entrambe (a pari punti con 1 vinta e 3 perse), ma soprattutto per Vittuone che è reduce da due brutte prove offensive, di cui la seconda particolarmente costosa visto che ha causato il k.o. interno con la diretta concorrente Valmadrera.
Coach Riccardi: "Dopo 'Valma' ecco per noi un'altra avversaria giovane, forse ancor più di talento visto che è una selezione [sono le giovani del Sanga di A2, arrivate quest'anno da varie provenienze, ndR]. La consapevolezza deve diventare la nostra parola chiave in queste settimane: finché non avverrà questa presa di coscienza forse continueremo a far fatica. Ma il nostro problema è fare canestro: risolverlo è la soluzione di tutto.

Varese si gode un meritato turno di riposo dopo 4 vittorie, quasi tutte nette tranne quella a Canegrate: 20,5 punti di scarto medio sono un dato eloquente. Ma dietro l'angolo c'è la supersfida a Brescia e quindi si lavora già quell'ottica.



GIRONE B

Mariano-Usmate (sabato 24, ore 21): partitissima a Perticato, ancor più dopo i risultati dell'ultimo turno che hanno visto sia Mariano che Usmate perdere l'imbattibilità (sorprendente soprattutto lo scivolone usmatese con Villasanta). E dunque questa sfida mette in palio il rilancio verso l'alto per chi vince, mentre la sconfitta rischia di uscire momentaneamente dalla zona-Poule Promozione.
Coach Mannis: "Non partiamo battuti, ma consapevoli che sarà una partita complicatissima. Anzitutto Mariano è una squadra temibile e completa in ogni ruolo e sarà vogliosa di riscatto dopo la sconfitta a Biassono, che è in grande crescita. Ci presenteremo in condizioni tutt'altro che ideali, senza Laura Meroni, con Giosuè a referto e con Bonetti che proverà a dare contributo nonostante un dito lussato. Le soluzioni sono limitate, ma ci siamo preparate ad una gara del genere e saremo tutti con la baionetta, pronti a giocare per se stesso e per il proprio compagno".

Basket Como-Giussano (sabato 24, ore 21): dopo lo stop con Mariano e il turno di riposo, Giussano cerca di ritrovare la vittoria e la vetta (anche per capitalizzare gli "assist" ricevuti dalle sconfitte di Mariano e Usmate nel turno scorso), ma al Palasampietro non sarà missione facile, sia per l'assenza di De Cristofaro (esordio invece per Barberio), sia perché Como ha un potenziale superiore a quanto finora abbia mostrato.
Coach Preda: "Como ha colto la prima vittoria nel derby e vorrà proseguire la striscia, noi desideriamo fortemente i due punti per rimanere nelle prime 4. Un'avversaria difficile, ma noi andiamo al Palasampietro con l'unico pensiero di portare a casa il referto rosa. Ci stiamo allenando bene e vogliamo riscattare la sconfitta di Mariano".

Villasanta-Comense (domenica, ore 18): rinfrancata dall'ottima resistenza offerta nel derby cittadino, la Comense punta a confermare i progressi, anche per inaugurare bene il nuovo sponsor Larotonda Assicurazioni (anche il match Under 20 in settimana, con molte giocatrici della prima squadra impegnate, ha dato buone indicazioni). Villasanta dal punto di vista tecnico è una delle meno "fuori portata" del girone per il team nerostellato, però avrà il morale al massimo dopo il gran colpo a Usmate. Per la Comense esordirà il nuovo acquisto Albizzati, il cui innesto è stato appena comunicato su Facebook:




GIRONE C

Basket Femm. Milano-Opsa Bresso (domenica 25, ore 18): il BFM punta alla cinquina per presentarsi (dopo il riposo) imbattuto alla supersfida con Milano Stars. Ma Bresso è un avversario dei più insidiosi, ben bilanciato nei ruoli e reduce da una vittoria di spessore con Lodi. Assenze annunciate di De Ponti e Diop per le milanesi.
Coach Bonetti: "Sarà un test molto probante per noi, Bresso è una squadra difficile da affrontare con giocatrici di qualità ed esperienza. Abbiamo lavorato molto sull’attacco alla zona, punto di forza delle nostre avversarie, cercando di migliorare ancora la collaborazione tra interne ed esterne. Dovremo fare attenzione al loro pacchetto di lunghe e al play Niscosi che è anche una tiratrice pericolosa dal perimetro. Migliora sempre di più l’inserimento di Francesca Conti grazie a Matteo Gullifa, il nostro ‘coach specialist’ per il lavoro individuale”.

Sulla partita vedi qui la presentazione sul bollettino BFM pubblicato ieri.


SERIE C - 5° turno

GIRONE B

Eureka Monza-Cantù (domenica 25, ore 18): il Btf punta a cavalcare l'onda delle due vittorie consecutive con Robbiano e Seregno, ma qui serve un'impresa su un campo già difficile di suo, ancor più considerando la voglia di riscatto delle monzesi dopo lo stop col S. Gabriele e l'organico ancora incompleto delle canturine (esordio stagionale per Arduini e forse per Nava, ma in compenso s'è fermata Vitali; la francese Legouffe potrebbe esserci dalla prossima).
Coach Rossi: "Cercheremo di giocarcela sino in fondo, il morale è alto e ci siamo allenati con attenzione ed una discreta intensità. Purtroppo dovrò rinunciare a Vitali uscita negli ultimi minuti della scorsa partita e ferma tutta la settimana per una contrattura, conto di recuperarla per il prossimo turno casalingo con Assisi dove ci giocheremo punti pesanti in ottica seconda fase. Tra chi rientra e chi s'è fermato non aumenteranno di molto le rotazioni ma aggiusteremo un po' i ruoli con Arduini da 5, Morelli verrà spostata da 4 e Avanzi da 3 rientrando così in un ruolo a loro più consono. Sara Volpi sarà chiamata a straordinari dovendo giocare anche da play visto che non abbiamo alternative a meno di convocare anche la sorella Giulia, che però è del 2000".

Nessun commento:

Posta un commento