domenica 22 novembre 2015

POST-WEEKEND FLASH #9 [A2-B-C] - Varese, Usmate e Bfm capoccia

In A2, non riesce Costa a interrompere la serie negativa, giunta a 5 partite; non demerita la squadra di Pirola contro Albino, con un buon 19-9 nel 2° quarto per ribaltare lo svantaggio iniziale; e solo nell'ultimo minuto e mezzo arriva la resa sotto i colpi di Fumagalli (17 punti nel 4° periodo) e della maggior profondità delle avversarie (finale 53-63).

Il Sanga ha rinviato la partita con Alpo per impegni di Da Silva in nazionale portoghese; vista la sconfitta di Vicenza a Pordenone, ci sarà per le milanesi l'occasione di scappare da sole al 2° posto, anche se sarà impegnativo il tris di partite in una settimana: Marghera - recupero con Alpo - Carugate (che diventeranno 5 in 14 giorni visto l'infrasettimanale dell'Immacolata).

In B gir. A, Varese sapeva che il "testa-coda" con Canegrate non sarebbe stato facile; e infatti c'è da sudare per portarlo a casa (58-54). Sono punti pesanti perché, con la sconfitta di Malnate a Brescia, il margine dentro la zona-"fase Gold" (cioè il distacco sulle quarte) diventa di ben 8 lunghezze per il team di Lilli Ferri, che può così festeggiare un compleanno sereno.

Una trasferta a Pontevico non è mai semplice, tanto più in condizioni non ottimali come quelle in cui si è trovata Vittuone; e l'attacco ha sofferto ancor più che nelle ultime uscite (50-28). Ora diventa quasi impossibile recuperare sui primi 3 posti; conviene prepararsi alla fase "Silver" per la salvezza.

In B gir. B, ancora grande Usmate, che per l'ennesima volta non si fa frenare dalle assenze (tornata solo Acquati) e con un 14-7 nel terzo quarto doma 52-45 il Basket Como che si giocava (quasi) le ultime chances di lottare per i primi 3 posti. Visto il riposo di Mariano, Usmate rimane in testa da sola.

Va vicina alla prima gioia stagionale la Comense, che stimolata dal ritorno al Palasampietro (aveva giocato in casa solo nella giornata inaugurale) fa soffrire Biassono, dovendo sempre inseguire ma sfiorando più volte l'aggancio (finale 58-64). I punti in classifica non ci sono ancora, ma la fiducia ora sì.

Si complica la situazione per Giussano, che perde (56-52) lo scontro diretto con Villasanta, e resta staccata di 2 punti dal terzo posto. Pagani e Zucchi fanno la differenza contro un'OFG non negativo ma alterno.

In B gir. C, tutto semplice per il BFM sul fanale di coda S. Pio X (86-32) e importante allungo a +6 (anche se con una partita in più) sul quarto posto alla luce della sconfitta di Bresso con Milano Stars.

In C gir. B, scivolata che non ci voleva per Cantù, dopo 3 vittorie di fila, in casa con Garbagnate (65-66): il Btf viene risucchiato nella bagarre totale di un girone che continua a rimettere tutto in discussione visto anche il k.o. dell'Eureka capolista.

Gioia BFM su Twitter.

Nessun commento:

Posta un commento