SERIE B - 9° turno
GIRONE A
Pontevico-Vittuone (sabato 21, ore 20.30): in chiave-qualificazione alla fase "Gold" è quasi l'ultima spiaggia per Vittuone, attualmente a -4 dal terzo posto; e per vincere su un campo difficile come Pontevico ci vorrebbe un salto di qualità rispetto a quanto mostrato nelle ultime uscite (anche se con Brixia la difesa ha dato segnali incoraggianti). All'andata però fu vittoria per il Baskettiamo e, in ogni caso, più che al terzo posto si pensa alla crescita in prospettiva-seconda fase.
Coach Riccardi: "Abbiamo perso Malchiodi per infortunio in allenamento, e già eravamo 'poche' e 'corte'... Andiamo a Pontevico per resistere: difficile si possa aggredire. Speriamo in una gran difesa, che quest'anno non ci sta mancando, e magari come all'andata si può sperare che ci sottovalutino. Per il resto dobbiamo solo giocare e ancora giocare, per arrivare pronti più avanti".
Varese-Canegrate (domenica 22, ore 18): solo in teoria è un "testa-coda", in pratica è una sfida insidiosa per Varese per almeno un paio di ragioni: il fattore emotivo per le molte ex canegratesi nelle proprie fila (compresa coach Ferri), e poi la probabile presenza del miglior organico possibile tra le fila avversarie, visto che il Sanga di A2, con il quale militano in "prima opzione", ha un weekend di riposo. Non a caso all'andata Varese vinse solo con un tiro allo scadere di Grotto.
Coach Ferri: "Per avere la meglio da loro abbiamo dovuto dare atto alla prima vera prova di forza e carattere. Secondo me la loro è una discreta formazione, che può fare male a chiunque e non è un caso che i 2 punti in classifica di Canegrate sono stati fatti a spese di Brescia, seconda a 2 punti da noi. Tanto dipendono dalle individualità che riescono a mettere in campo, di giornata in giornata. Noi dobbiamo lavorare per tenerle tutte a bada, imponendo il nostro gioco corale".
CLASSIFICA: Varese 12; Brixia 10; Pontevico 8; Malnate*, Valmadrera 6; Vittuone 4; Canegrate 2.
GIRONE B
Comense-Biassono (sabato 21, 20.30): la Comense torna al Palasampietro dopo una lunga serie di trasferte (l'unica in casa era stata finora alla prima giornata), con la speranza di raggiungere una continuità di rendimento che la porti a essere competitiva nella fase-salvezza. Difficile concretizzare fin d'ora una vittoria (Biassono, oltre alla sua qualità, avrà motivazioni forti dopo 2 sconfitte di fila), ma ovviamente le nerostellate ci proveranno.
Laura Maiorano (giocatrice): "Dobbiamo continuare a lavorare, solo così potremo crescere. Sì, sono convinta che nella seconda fase, quando ogni partita conterà il doppio, potremo dire la nostra, a pa2o di farci trovare pronte e agguerrite. La strada che abbiamo intrapreso è quella giusta. Non dobbiamo ascoltare certe critiche gratuite che piovono dall’esterno, ma lavorare duro e avere pazienza. ‘Calma e gess’, direbbe qualcuno”.
Usmate-Basket Como (domenica 22, ore 17.30): il livello di questo girone è tale che nemmeno dopo due imprese, e nemmeno in casa contro la penultima in classifica, si può essere troppo ottimisti, soprattutto in una situazione di perdurante emergenza in organico. E' la situazione di Usmate, che ospita un Basket Como il quale dal canto suo è all'ultima occasione per non finire già fuori dalla corsa ai primi 3 posti.
Coach Mannis: "Speriamo di recuperare Acquati, mentre il rientro di Meroni e Giosuè è ancora lontano. Como è una squadra da prendere con le molle, può schierare quintetti fisici ed atletici e la classifica non rende merito al valore di questa squadra: ha combattuto a Biassono, ha segnato 71 punti contro Mariano e quindi ha potenziale per fare colpi importanti. Per noi sarà essenziale andare oltre l'emergenza infortuni e giocare una partita attenta, in cui il controllo del ritmo sarà fondamentale".
Villasanta-Giussano (domenica 22, ore 18): dopo aver ridato spinta alla sua classifica con le vittorie su Biassono e Comense, Giussano si reca a Vimercate (campo di Villasanta per l'occasione) per sfidare una squadra battuta con relativa facilità all'andata, ma cresciuta verticalmente nell'ultimo mese, anche se il riposo dello scorso turno potrebbe averne spezzato il ritmo.
Coach Preda: "Ogni partita, vista la formula e la classifica, è fondamentale, a prescindere da quale sarà la nostra destinazione nella seconda fase. Loro vengono da 4 vittorie consecutive e, prima del riposo, erano la squadra più in forma del campionato. Particolare non trascurabile: si giocherà a Vimercate, cioè il loro campo di allenamento, anziché a Villasanta. Per una squadra come la loro, che tira tanto da fuori, può essere un bel vantaggio. Dovremo essere bravi a ripetere la prestazione dell'andata, finora la nostra migliore sul piano difensivo".
CLASSIFICA: Usmate, Mariano 10; Biassono, Villasanta*, Giussano 8; Basket Como 4; Comense 0.
GIRONE C
Basket Femm. Milano-S. Pio X Milano (sabato 21, ore 20.45): turno teoricamente semplice per il BFM, reduce da un periodo tribolato tra infortuni, la sconfitta con Milano Stars e quella evitata in extremis col S. Ambrogio. Da evitare scherzi per poi presentarsi nella miglior situazione di classifica alla riffa di scontri diretti che contrassegnerà l'ultimo mese della prima fase.
Coach Bonetti: "La squadra ha reagito bene alle avversità, siamo tornati a lavorare in palestra con un pizzico di serenità maggiore. Stiamo ancora focalizzandoci sulla parte atletica: dobbiamo essere più reattivi, veloci ed esplosivi. Vorrei vedere più transizioni efficaci e contropiedi già a partire da questa partita. Tecnicamente stiamo concentrando l’attenzione sulla meccanica di tiro, con un programma suddiviso tra giocatrici interne ed esterne".
CLASSIFICA: MiStars, BFM 12; Lodi 10; Bresso* 8; S. Ambrogio 4; Idea Sport 2; S. Pio X 0.
SERIE C - 9° turno
GIRONE B
Cantù-Garbagnate (domenica 22, ore 17.30): Btf lanciato da 3 vittorie di fila di cui i colpi esterni a Sondrio e Milano sponda S. Gabriele; Garbagnate invece reduce da 4 sconfitte consecutive. All'andata però finì con una netta vittoria per Garbagnate, la cui voglia di invertire il trend negativo va presa con le molle da parte delle canturine, determinate però a continuare sulla strada delle ultime imprese.
Coach Rossi: "Vogliamo sfruttare un periodo favorevole, anche se la situazione infortuni non si è ancora pienamente risolta. Dovremo prestare grande attenzione ad un'avversaria, come Garbagnate, che all'andata ci aveva superato in modo netto, probabilmente nella nostra peggior partita. Siamo diversi rispetto al girone d'andata, in crescita e questo è sicuramente un aspetto positivo che vogliamo confermare anche nella seconda parte del girone di ritorno, dove l'obiettivo è quello, prima di tutto, di mantenere il fattore campo".
CLASSIFICA: Eureka Monza 12; Cantù 10; Sondrio, S. Gabriele Mi; Assisi Mi 8; Robbiano, S. Rocco Seregno, Garbagnate 6.
Nessun commento:
Posta un commento