SERIE B - 10° turno
GIRONE A
Vittuone-Varese (domenica 29, ore 18: "sfida Pink" tra due squadre che vivono un momento di segno opposto: in difficoltà Vittuone, che tra assenze e problemi offensivi (28 punti segnati a Pontevico) viene da 3 sconfitte di fila ed è virtualmente fuori dalla lotta per il "girone Gold"; lanciata Varese che potrebbe già centrare la qualificazione matematica. Tutto questo, più i 45 punti di distacco nel confronto di andata, sembra indicare un pronostico chiuso ma non è detto che il campo lo confermi.
Coach Riccardi: "Onestamente mi accontenterei di fare bella figura... Abbiamo fuori Malchiodi, influenzate Malchiodi e Nasuelli, mentre altre hanno dovuto saltare allenamenti per vari motivi. Insomma non la situazione ideale per la nostra voglia di riscatto".
Coach Ferri: "Il basket è quello sport dove non si dà mai nulla per scontato, e quando lo fai commetti un grave errore. Dovremo essere bravi a trovare nelle motivazioni intrinseche la concentrazione e la determinazione per mettere in campo il nostro valore. Diversamente abbiamo tutto da perdere".
CLASSIFICA: Varese 14; Brixia Bs 12; Pontevico 10; Malnate*, Valmadrera* 6; Vittuone 4; Canegrate 2.
GIRONE B
Comense-Usmate (sabato 28, 20.30): altro "Pink match" con forte squilibrio di classifica: Usmate ha ripreso il comando solitario dopo una serie di imprese a dispetto dell'organico rimaneggiato, la Comense aspetta ancora la prima vittoria. Ma la fiducia che sta salendo in casa nerostellata dopo le onorevoli resistenze con Giussano e Biassono, oltre all'arrivo di 4 rinforzi nell'ultimo mese, fa ritenere che al Palasampietro ci possa essere partita vera. Per Usmate possibile il rientro di Laura Meroni almeno per qualche minuto.
Ilaria Tarragoni (gioc. Comense): "Con Biassono ci abbiamo creduto, peccato che finora ci è mancato sempre qualcosa per riuscire a portarla a casa. I nuovi innesti hanno portato esperienza e la possibilità di aumentare le rotazioni, così arriviamo a fine partita con qualche energia in più. La prima vittoria? Ogni squadra del nostro girone è forte e ben attrezzata, ma speriamo di riuscire prima possibile ad esultare...”.
Coach Mannis: "La Comense sta annusando il profumo della vittoria e vorrebbe mettersi a tavola per gustarla: speriamo di rimandare di altri 40 minuti il loro primo pasto... Senza dubbio non è la Comense dell'andata, la convinzione ora ce l'hanno e con gli ultimi innesti hanno esperienza e personalità, oltre che punti nelle mani, per non dipendere più da Maiorano e Girardin. Noi siamo sopravvissuti all'emergenza-infortuni, senza magari incantare ma facendo valere quella voglia e quel carattere, oltre al vissuto comune, che dovremo mettere in campo anche stavolta".
Giussano-Mariano (domenica 29, ore 19): dopo aver perso il primo "spareggio" con Villasanta, è quasi senza appello questa nuova sfida diretta per Giussano: Mariano è a +2 con una partita in meno e conta sul +8 dell'andata. Le biancoblù devono quindi riuscire nell'"en plein" vincendo e ribaltando la differenza canestri, missione difficile ma realizzabile se Bussola e compagne riuscissero a dare continuità, sull'arco dei 40 minuti, a quegli sprazzi brillanti che hanno avuto finora in ogni partita, vinta o persa.
Coach Preda: "Partita molto difficile contro la squadra più completa: Mariano ha almeno 2 giocatrici per ruolo e tanti punti nelle mani. Dobbiamo dimostrare a noi stessi, in primo luogo, una crescita mentale nell'arco della gara. Più di tutto vogliamo ragazze che 'sputino sangue', per dirla alla Dan Peterson, a prescindere dalla posta in palio. Insomma siamo più concentrati sull'approccio alla partita che sul risultato".
CLASSIFICA: Usmate 12; Mariano*, Biassono, Villasanta* 10; Giussano 8; Basket Como 4; Comense 0.
GIRONE C
Basket Femm. Milano-Fanfulla Lodi (sabato 28, ore 20.45): iniziano le sfide-verità per un BFM che vuole tagliare il traguardo del "girone Gold" prima possibile. Alla Forza e Coraggio" la "terza forza Lodi, che ha nel mirino l'aggancio in classifica anche grazie al recente rinforzo Robustelli (ex Carugate in A2) in aggiunta a un organico già valido. All'andata disputò forse la sua miglior prova stagionale sbancando Lodi con un +15, in mezzo però ci sono stati tanti problemi di infortuni che le milanesi stanno cercando di lasciarsi alle spalle per questo sprint finale.
Coach Bonetti: "Non è facile lavorare durante la settimana quando hai tanti guai fisici, le ragazze però stanno continuando a cercare la forma migliore, dimostrando maggiore reattività. Progressi costanti che stanno proseguendo nelle ultime settimane. Non sarà una partita facile, l’avversario è forte e smaliziato. Servirà grande costanza, concentrazione ed un gioco interno di eccellente qualità delle nostre lunghe”.
CLASSIFICA: MiStars, BFM 14; Lodi 12; Bresso* 8; S. Ambrogio 4; Idea Sport* 2; S. Pio X 0.
SERIE C - 10° turno
GIRONE B
Robbiano-Cantù (sabato 28, ore 21): scontro diretto, l'ennesimo, in un girone dove i valori e la classifica sono incredibilmente ravvicinati. La sconfitta all'overtime con Garbagnate del turno scorso mette un po' più di pressione su Cantù, che però ha forse più da guadagnare che da perdere.
Coach Rossi: "Esatto, perché con una vittoria andremmo 2-0 su Robbiano e 4 punti sopra, mentre una sconfitta non comprometterebbe niente. Il problema è che l'emergenza-organico continua a non risolversi: Morelli, che ha preso un colpo al coccige nella scorsa partita, dovrà stare fuori 2 o 3 settimane, Colombo è stata ferma per guai alla schiena anche se giocherà, dovremo far tornare Vitali con una settimana d'anticipo perché Avanzi è out per influenza. Per fortuna la rosa è ampia ma ogni volta dobbiamo cambiare assetto: stavolta andremo con due lunghe e ritmi più lenti, sperando di essere in serata da 3 punti se Robbiano farà la zona".
CLASSIFICA: Eureka Monza 12; Cantù , S. Gabriele Mi, Assisi Mi 10; Sondrio, Robbiano, Garbagnate 8; S. Rocco Seregno 6.
Nessun commento:
Posta un commento