
sabato 27 febbraio 2016
PRE-WEEKEND #22 - Le prospettive delle nostre squadre (raffica di trasferte)
Coach Mannis: “Sarebbe forse un avversario meno ostico di altri se non si giocasse su quel campo, dove l'Opsa ha saputo mettere in difficoltà tante squadre. E' un organico di grande esperienza, con chilometri di basket alle spalle, e che in casa sa appunto trasformarsi. Tra l'altro le ridotte dimensioni del campo danno meno spazi per un'arma per noi importante come il tiro da 3. Il controllo del ritmo dovrà essere come sempre la nostra prerogativa. Serviranno attenzione e sacrificio: noi siamo una squadra di applicazione e non di talento, che abbia successi garantiti. Se ho ravvisato appagamento dopo la serie di vittorie? No, casomai ho ravvisato i soliti guai fisici, ma è inutile snocciolarli. Per i playoff dovrebbero bastare 4 punti ma abbiamo 4 trasferte in 6 gare e se uno pensa di aver già fatto abbastanza va incontro a un grosso errore”.
Villasanta-Varese (domenica 28, ore 17.30): dopo 2 sconfitte nei big match, che l'hanno fatta scivolare al 4° posto, Varese vuole riprendere la corsa. Ma Villasanta non è certo il campo più facile: avversarie con la necessità di non perdere il treno-playoff e rinforzate dall'ex A2 Marina Fumagalli dopo aver già inserito un altro nome importante come Casartelli, anche se finora i risultati della seconda fase non hanno confermato il sorprendente cammino delle brianzole nella prima.
Coach Ferri: "Credo che in questo momento dobbiamo pensare più a noi stessi che ai nostri avversari, riguardo ai quali abbiamo capito che sono tutti pronti a punire i nostri errori. E lo sarà anche Villasanta. Pertanto saranno importanti per noi il giusto approccio mentale, le scelte corrette, il gioco di squadra. L'umore del gruppo dopo le due sconfitte? Ne abbiamo parlato in settimana, credo che l'umore sia quello giusto, cioè la consapevolezza. Ora serve tradurre i pensieri in azioni".
Turno di riposo per il BFM, che deve ricompattarsi dopo un periodo di flessione che però non ha compromesso nulla ai fini della corsa-playoff, visto che le avversarie dirette non hanno fatto molto meglio.
CLASSIFICA: Brixia Bs, Milano Stars 16; Usmate, Varese 14; Mariano, BFM, Pontevico 8; Villasanta 6; Opsa Bresso 0. (ai playoff le prime 5)
SERIE B - FASE SILVER - 7° turno
Basket Como-Sabiana Vittuone (sabato 27, ore 21): Vittuone ha dato ossigeno alla rincorsa-salvezza facendo bottino con i due fanalini di coda (Comense e S. Pio) e apparendo in crescita al di là della relativa semplicità degli impegni; ora però devono iniziare le imprese contro le squadre davanti, e questa con Como è una delle più cruciali, perché le lariane sono nel terzetto che attualmente occupa gli ultimi 2 posti validi per la salvezza. Vincere vorrebbe dire portarsi a -2, perdendo si scivolerebbe a -6, e fa tutta la differenza del mondo.
Coach Riccardi: "Sì, questa è la prima partita-chiave che ci toccano nel prossimo mese. Non ho fatto tabelle né calcoli ma potremmo anche perdere contenendo il distacco e continuare a sperare, però ci metteremmo in mano ai risultati altrui. La vittoria aprirebbe invece uno scenario diverso e direi inaspettato per come era iniziata la seconda fase. Siamo senza dubbio meglio di un paio di mesi fa ma è pur sempre una trasferta contro una squadra che ha il nostro stesso bisogno di punti. Il loro organico è un po' più corto del nostro, quindi proveremo a sfruttare anche stavolta la profondità, pur dovendo fare a meno di Nasuelli, scavigliata. Parola d'ordine? Meno fronzoli e più sostanza possibile".
Valmadrera-Giussano (sabato 27, ore 21): dopo l'ottima prestazione valsa il colpo sulla capolista Lodi, Giussano vuole e deve ripetersi per staccare una delle inseguitrici in zona-salvezza. Ci vorrà la stessa intensità sull'arco dei 40 minuti vista contro il Fanfulla per espugnare uno dei campi più difficili del girone, contro avversarie al massimo delle motivazioni di classifica.
Coach Moro: "Anche questa è una partita non facile, ma quali lo sono, effettivamente? Valmadrera è un'altra buona squadra, ben allenata da un Coach con la C maiuscola come Frigerio. Noi dobbiamo continuare a lavorare e mettere fieno in cascina: siamo in cerca di costanza. Per noi in panchina ci sarà Miriam Cogliati a causa di miei precedenti impegni".
Canegrate-Comense (sabato 27, ore 21): anche questo è uno scontro diretto a tutti gli effetti, nonostante Canegrate si sia sbloccata nelle ultime 2 settimane portandosi a +4 sulle nerostellate. Che a maggior ragione devono vincere per alimentare la speranza di rimontare quantomeno sul terzultimo posto, che non varrebbe ovviamente la salvezza ma potrebbe favorire un ripescaggio. E in ogni caso la fame della prima vittoria è tanta nel clan comasco.
Coach Corti: "Siamo carichi, la buona notizia è il ritorno di Maiorano che si è allenata: unica assente Doniselli in viaggio di lavoro. Ci proveremo sicuramente."
CLASSIFICA: Lodi, Malnate 22; Giussano 18; Biassono* 16; Valmadrera*, Bk Como, Q.S. Ambrogio Mi 14; Vittuone 10; Idea Sport Mi 8; Canegrate 4; Comense, S. Pio X Mi 0. (* = 1 partita in meno; retrocedono le ultime 6)
SERIE C - FASE SILVER - 7° turno
Lions del Chiese-Cantù (sabato 27, ore 21.15): trasferta lunga nel mantovano per un Btf che ultimamente sta ottenendo più risultati fuori che in casa. La sconfitta interna con Crema ha nuovamente reso delicata la classifica, e con quest'avversaria attualmente appaiata a 10 punti non si può sbagliare, pena il rischio di rimanere terzultimi da soli.
Coach Rossi: “Siamo sicuramente motivati a far bene, in settimana siamo riusciti a fare 3 allenamenti quasi al completo. Purtroppo nelle ultime ore abbiamo dovuto registrare un leggero infortunio a Volpi, ma sarà comunque della partita così come l'acciaccata Vitali. Out purtroppo Colombo per uno stage scolastico in Inghilterra e, ultim'ora, Avanzi febbricitante, per cui avremo rotazioni delle esterne limitate. Rientra Legouffe quindi il reparto lunghe è al completo e questo mi conforta perchè penso sarà la chiave della partita contro avversarie esperte e dotate di chili e centimetri. Abbiaamo poi una settimana per ricaricarci e con quattro turni casalinghi sarà un bel mese di marzo dove sistemare la classifica".
CLASSIFICA: Carroccio Legnano, Robbiano, Melzo 16; Garbagnate, S. Rocco Seregno 14; Cerro, Crema 12; Cantù, Sustinente, Lions del Chiese, 10; Fernese 8; Tradate 4. (° = 1 partita in più; le ultime 3 retrocedono in Promozione)
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento