
GEAS (A1): conferma la sua crescita dominando alla distanza la sfida-salvezza con Vigarano (78-63) con 6 giocatrici in doppia cifra; e in classifica aggancia il 10° posto staccando di 2 punti la zona-retrocessione.
VARESE(B gir. A): suggella la sua eccellente prima fase con la vittoria su Brixia nella sfida al vertice (58-40), completando un girone intero di vittorie consecutive (6).
USMATE (B gir. B): riesce sempre a trovare il modo di vincere: stavolta rimontando da -12 all'intervallo sul campo di una Giussano che pure arrivava lanciata e aveva più motivazioni di classifica (58-61).
Hanno riposato Vittuone (B gir. A), Comense (B gir. B) e BFM (B gir. C)

COSTA (A2): non capitalizza l'esordio di Ristic venendo trafitta in volata dalla compatta Marghera (62-64); in classifica così, anziché a -2 dalla zona-playoff, resta intruppata nella zona calda.
SANGA (A2): a Bolzano, complici gli acciacchi multipli, perde partita (67-61) e una grossa fetta di Coppa Italia, perché Crema l'appaia al 2° posto ma con lo scontro diretto a favore, quando manca una sola partita per chiudere l'andata (6 gennaio).
GIUSSANO (B gir. B): si crea la grande occasione ma poi se la distrugge (ovviamente anche per merito di Usmate) facendosi infilzare in rimonta: ora la qualificazione è appesa a una vittoria a Biassono nell'ultimo turno ma anche a una sconfitta di Mariano o Villasanta che però giocano con le ultime 2 della classe.
CANTU' (C gir. C): la sera prima di giocare con l'Assisi aveva appreso (in virtù del successo di Sondrio) che tra vittoria e sconfitta non sarebbe cambiato niente: tutto in palio all'ultima giornata con le valtellinesi. Indolore quindi, anche se netta, la battuta d'arresto contro le veterane milanesi (53-36).
Martedì 22 ancora in campo l'A1, la B e la C.
Kacerik e Barberis, gasamento Geas contro Vigarano

Nessun commento:
Posta un commento