SERIE B - 12° turno
GIRONE A
Vittuone-Canegrate (domenica 13, 18.00): Scontro diretto tra le ultime due in classifica: per entrambe la possibilità di interrompere lunghe strisce perdenti (5 per Vittuone, 6 per Canegrate) e soprattutto di incamerare due punti già validi per la "fase Silver" in cui entrambe andranno da gennaio.
Coach Riccardi: "Per dirla in modo molto 'prosaico', per non dire poco sportivo (s'intende con autoironia), mi auguro che Canegrate, vista la contemporaneità col Sanga di A2, venga da noi con qualche giocatrice di qualità in meno... Magari stavolta arrivano i 2 punti e prendiamo un po' di fiducia, anche se devo ammettere che in questo caso la pressione sarà su di noi".
Turno di riposo per Varese che dopo aver messo tutto il fieno possibile in cascina guarderà con interesse al risultato di Brixia-Pontevico, nella prospettiva di sfidare poi entrambe nella doppietta ravvicinatissima (20-22 dicembre) che chiuderà la prima fase.
CLASSIFICA: Varese* 16; Brixia Bs, Pontevico 12; Valmadrera 10; Malnate 6; Vittuone* 4; Canegrate* 2. (* 1 partita in più)
GIRONE B
Usmate-Mariano C. (domenica 13, 17.30): Dopo 5 vittorie di fila e tanti esami superati, Usmate affronta quello che le darebbe la laurea definitiva in questa prima fase e, sebbene non sia ancora certo, 2 punti validi anche per la seconda. Ma dovrà domare una Mariano che si gioca tantissimo, se non quasi tutto, in questa partita, perché in caso di sconfitta rischierebbe l'aggancio con sorpasso da parte di Giussano al cruciale 3° posto (vedi sotto).
Coach Mannis: "Veniamo da un momento positivo ma l'arrivo di una squadra molto forte e in lotta per il girone-promozione aumenterà al massimo le nostre già alte motivazioni. Le ultime uscite ci hanno contraddistinto per solidità e attenzione e dovremo replicare queste doti anche contro Mariano, aumentandole quanto più possibile. Ci presentiamo con l’organico al completo e vogliamo chiudere bene il 2015 casalingo, anche per conquistare 2 punti che varranno, probabilmente, per la seconda fase. Inutile dire che affrontiamo una squadra completa in ogni ruolo, tecnica e fisica e quindi gli sforzi da mettere in campo dovranno essere massimi”.
Giussano-Basket Como (domenica 13, 19.00): in uscita dal turno di riposo, Giussano spera di ritrovare lo stesso smalto del capolavoro di 2 settimane fa con Mariano, che l'ha rimessa in piena corsa per il 3° posto (differenza-canestri a suo favore con le lariane); sarebbe utile, anche se non indispensabile, ottenere un "aiuto" da Usmate, a patto ovviamente di battere un Basket Como dal morale in rialzo dopo aver vinto, seppur a fatica, il derby con la Comense, interrompendo una serie di sconfitte che iniziò proprio dopo aver battuto Giussano all'andata.
Coach Preda: "Siamo sempre spalle al muro e questa è una partita fondamentale per due ragioni: una sconfitta ci farebbe dire addio al 'sogno Gold' e ci toglierebbe altri punti per la fase Silver, visto lo 0-2 con Como. All'andata onestamente ci presero a pallate: sono convinto che le mie ragazze abbiano dentro di loro la forza e l'orgoglio per strappare questa vittoria di capitale importanza. Il nostro destino dipende da noi, senza bisogno di calcoli: con 6 punti nelle ultime 3 partite passiamo noi perché al prossimo turno c'è Mariano-Villasanta e avendo gli scontri a favore con entrambe possiamo superare chi perde".
Comense-Villasanta 42-66 (disputata in anticipo il 10/12: dopo la vittoria sfiorata nel derby, la Comense non è riuscita a ripetere la stessa tenuta sull'arco dei 40 minuti anche se ha disputato un buon primo tempo (20-15, 28-27 i suoi vantaggi alla fine dei due parziali). Poi Villasanta ha scaldato la mano dall'arco e ha preso il largo, concedendo solo 14 punti alle nerostellate nella ripresa.
CLASSIFICA: Usmate* 16; Villasanta* 14; Mariano 12; Giussano, Biassono* 10; Basket Como 6; Comense** 0. (* = 1 partita in più)
GIRONE C
Opsa Bresso-Basket Femm. Milano (domenica 13, 18.00): archiviata la qualificazione dopo la dura battaglia contro Idea Sport (doppio overtime), arrivano altri impegni probanti per le biancazzurre. Il 22 lo scontro al vertice con Milano Stars, ma intanto ecco la sfida a Bresso contro una delle squadre più in forma del momento e reduce dal blitz a Lodi. Da verificare le condizioni di capitan Gottardi e Ranzini debilitate dalla febbre mentre Cobbe dovrebbe poter fare il suo rientro dopo due settimane di assenza. Partita complessa come lo fu già quella dell’andata vinta solo nel finale; punti in palio che probabilmente varranno già per la seconda fase.
Coach Bonetti: “Ci aspetta l’ennesima partita difficile contro una squadra sulla rampa di lancio e che vuole conquistare la poule promozione, all’andata patimmo molto il loro agonismo. Anche questa settimana abbiamo lavorato a ranghi ridotti tra infortuni ed assenze varie. Cercheremo di distribuire risorse ed energie su tutto il roster: contro la loro zona pressing a tutto campo serviranno freschezza e lucidità”.
CLASSIFICA: Milano Stars, BFM* 18; Bresso, Lodi* 12; Q.S. Ambrogio* 6; Idea Sport 2; S. Pio X 0. (* = 1 partita in più)
SERIE C - 12° turno
GIRONE B
Cantù-Eureka Monza (sabato 12, 20.30): la partita più difficile, contro la capolista del girone, ma anche l’occasione più grossa per il Btf, perché una vittoria vorrebbe dire un piede e mezzo nella “fase Gold”, quella per la promozione, a cui accedono le prime 4. Mentre una sconfitta complicherebbe la situazione ma non comprometterebbe nulla. All’andata vinse l’Eureka di 19 ma l’impressione è che non esista questa differenza di valori, soprattutto sul parquet canturino.
Coach Rossi: “Da loro eravamo partiti molto bene, dominando i primi 15’ per poi disunirci alle prime difficoltà e naufragare. Ci è rimasto l’amaro in bocca, ecco perché tengo molto a questa rivincita. L’altra volta ci mancavano Vitali, Nava, Legouffe e Arduini, stavolta potremmo essere al completo o quasi (anche se Morelli, Quadroni e Legouffe sono in dubbio al momento di scrivere, ndr) e sarebbe una gran bella novità per noi. Se vinciamo siamo vicinissimi alla qualificazione e ci prendiamo 2 punti validi per la seconda fase; altrimenti sarà decisiva l’ultima con Sondrio”.
CLASSIFICA: Eureka Monza 16; Assisi Mi 14; S. Gabriele Mi, Cantù 12; Robbiano, Sondrio 10; Garbagnate 8; S. Rocco Seregno 6.
Nessun commento:
Posta un commento