Accelerazione finale per la prima fase dei due massimi campionati regionali: tra oggi e martedì 22 si disputano le ultime 2 giornate. Molti verdetti ancora da decidere per l'accesso alla "fase Gold" di entrambe le categorie (prime 3 di ogni girone in B, prime 4 in C), ma anche per chi sa già il suo destino ci sono comunque in palio punti da portarsi in dote nella seconda parte di stagione.
SERIE B - 13° turno
GIRONE A
Varese-Brixia Brescia (domenica 20, ore 18): supersfida al vertice con Varese che vuole assicurarsi il primato con un turno d'anticipo, vendicando anche la sconfitta all'andata, per ora l'unica della stagione. E due punti in più nella "fase Gold" sarebbero utilissimi.
Coach Ferri: Per noi la seconda fase inizia già ora. Brixia non ha bisogno di presentazioni: Marcolini quando gioca fa sempre male, Frusca dà ritmo e sa sempre dove mettere la palla. Ma le bresciane sono una squadra che trova punti anche da altre fonti, quindi non potremo focalizzarci solo su un obiettivo. Noi dobbiamo giocare di squadra e soprattutto incominciare a essere intensi fin dal riscaldamento. Dobbiamo anche capire che la partita potrebbe risolversi per alcuni episodi e per questo dobbiamo farci trovare pronte".
Turno di riposo per Vittuone, rinfrancato il morale con la netta vittoria su Canegrate (valsa anche 2 punti utili per la "fase Silver".
CLASSIFICA: Varese 16; Brixia Bs 14; Pontevico 12; Valmadrera 10; Malnate 8; Vittuone* 6; Canegrate* 2. (* 1 partita in più)
GIRONE B
Giussano-Usmate (domenica 20, ore 19): "Sfida Pink" di grande importanza - anche se non ancora decisiva - nell'appassionante lotta per la "fase Gold" che coinvolge ben 4 squadre: Villasanta, Giussano, Mariano e Biassono (domenica cruciale anche Villasanta-Mariano). Fuori dalla mischia, dall'alto della sua vetta conquistata a suon di 6 vittorie consecutive, è Usmate, che però, in caso di sconfitta, rischierebbe di sciupare 2 punti utili per la seconda fase, e quindi non ha di che rilassarsi. Giussano sta sfruttando al meglio la sua crescita di condizione e la serie di turni casalinghi di questo ritorno: vuole la terza vittoria consecutiva per poi giocarsi tutto martedì a Biassono.
Coach Preda: "Ennesima partita da 'dentro-fuori' per noi: vincendo siamo ancora in corsa per completare una miracolosa rimonta; in caso contrario, a gennaio comincerà un altro campionato. Usmate non è solo la capolista, ma anche una squadra in striscia da 6 giornate e al completo. Noi però vogliamo toglierci la soddisfazione di battere tutte le avversarie del girone e l'unica che ci manca è proprio Usmate... Sarà comunque una partita di notevole livello per la categoria, considerata anche la forma attuale di entrambe".
Coach Mannis: "Affrontiamo una squadra che, dopo aver impiegato il tempo necessario per assorbire le novità in organico e nella guida tecnica, ha trovato continuità, come dimostrano i 73 e 84 punti segnati nelle ultime due partite. Ha un asse play-pivot che sta facendo la differenza, e un equilibrio invidiabile tra gioco interno ed esterno. Quanto a noi, anche se non sappiamo quanto conteranno i due punti in ottica-seconda fase, non siamo squadra adatta a fare calcoli e gestirsi, bensì una che si alimenta sempre della tensione per gli obiettivi da raggiungere, quindi giocheremo con la stessa mentalità delle partite precedenti".
Turno di riposo per la Comense, che martedì ospiterà Mariano provando a sbloccare in extremis lo zero in classifica.
CLASSIFICA: Usmate* 18; Villasanta 14; Giussano, Mariano 12; Biassono 10; Basket Como 6; Comense* 0. (* = 1 partita in più)
GIRONE C
Turno di riposo per il BFM, che si prepara alla supersfida al vertice con Milano Stars di martedì 22, dando per scontato che le rivali nel frattempo si riportino a -2 battendo il fanalino di coda S. Pio. In chiave-qualificazione, duellano a distanza Lodi e Bresso con quest'ultima favorita se batte il S. Ambrogio (all'ultima, Lodi riposa e Bresso ha il 2-0 negli scontri diretti).
CLASSIFICA: BFM* 20; Milano Stars 16; Lodi* 14; Bresso 12; Q.S. Ambrogio 6; Idea Sport 4; S. Pio X 0. (* = 1 partita in più)
SERIE C - 13° turno
GIRONE B
Assisi Milano-Cantù (domenica, ore 18): partita interlocutoria per Cantù, che sa di doversi comunque giocare tutto con Sondrio martedì 22 in casa (intanto le valtellinesi hanno un'altra sfida cruciale in casa del S. Gabriele). Battere le veterane dell'Assisi, già qualificate, potrebbe consentire di gestire la differenza-canestri dell'andata con Sondrio.
Coach Rossi: “Non nascondo che abbiamo dedicato parte degli allenamenti (solo due questa settimana visto il doppio impegno Under 18) a preparare la sfida decisiva con Sondrio. Resta il fatto che una vittoria ci darebbe morale, anche se si tratta dell'avversaria più difficile da affrontare per noi, per via delle caratteristiche opposte. Cercheremo di impostare la partita sul ritmo, a discapito magari della precisione, per "lavorare ai fianchi" le padrone di casa e presentarci a un eventuale arrivo in volata più reattivi ed efficaci. Chiederò alle ragazze più attenzione e sacrificio in difesa per poter controllare i rimbalzi e innescare il contropiede”.
CLASSIFICA: Eureka Monza 18; Assisi Mi 16; S. Gabriele Mi 14; Cantù , Sondrio 12; Robbiano*, Garbagnate* 10; S. Rocco Seregno 6. (* 1 partita in più: già giocato in anticipo questo turno con vittoria di Garbagnate)
Nessun commento:
Posta un commento