In A2, ancora grande Sanga nel derby con Carugate che lo vedeva spalle al muro dopo 1 quarto (-16) e che invece lo vede trionfare alla fine (53-58) allungando a +4 sulle terze (vedi qui). In precedenza le milanesi avevano incamerato anche il recupero di martedì 1 con Alpo (74-59).
Si allunga invece la serie negativa di Costa, giunta a quota 7. Dopo molte sconfitte onorevoli, stavolta c'è poco da salvare con Alpo, che prende il controllo sin dal 1° quarto (10-24) e non soffre più di tanto i tentativi di rimonta delle masnaghesi (43-68). La classifica vede ora il gruppo delle ultime 5, di cui fa parte Costa con Carugate, Bolzano, Castelnuovo e, 4 punti sotto, Cagliari, staccato di un profondo -6 dalle prime 9. L'infrasettimanale di martedì 8 metterà di fronte Costa e Carugate in un derby delicatissimo.
In B gir. A, ennesima conferma per Varese , già qualificata alla fase Gold, che domina il derby con Malnate (66-43) e mantiene il primato con +4 su Brixia (anche se con una partita in più).
Sconfitta contenuta per Vittuone a Valmadrera (51-44): potrebbero essere 2 punti persi in ottica-seconda fase se le lecchesi non dovessero compiere la rimonta sul 3° posto di Pontevico, attualmente a +2.
In B gir. B, un'Usmate granitica si prende anche il derbyssimo in casa di Villasanta, che metteva in palio il primato e una bella fetta di qualificazione alla fase Gold (43-49 con vantaggio già di 8 punti nel 1° quarto).
Si ferma a un soffio dalla prima vittoria stagionale la Comense (vedi qui), e sarebbe stata l'occasione più bella, nel derby col Basket Como davanti al ritrovato popolo dai colori nerostellati al Palasampietro (61-62). Sono anche 2 punti persi in chiave-seconda fase, ma c'è quantomeno la nuova conferma di una competitività ormai non occasionale ma costante.
Giussano ha riposato stando alla finestra dello scontro diretto fra Mariano e Biassono, che ha premiato le lariane, facendo sì che ora il team di Preda sia esattamente alla pari con le biassonesi (5 vinte-4 perse), mentre Mariano e Villasanta sono 2 punti sopra (6-3).
In B gir. C, il BFM fa il passo definitivo dentro la fase Gold, vincendo sia pure in sofferenza sul campo dell'Idea Sport (62-65 dopo 2 supplementari). Le milanesi rimangono appaiate al vertice con Milano Stars.
In C gir. B, vittoria che vale platino colato per Cantù, che passa 55-58 a Seregno e, grazie alle sconfitte di S. Gabriele e Robbiano, torna terzo con 2 punti di vantaggio + scontri diretti a favore sul 5° posto (qui vanno in fase Gold le prime 4).
Per Cantù una vittoria da festeggiare.

Nessun commento:
Posta un commento