SERIE B - 11° turno
GIRONE A
Valmadrera-Vittuone (sabato 5, 20.30): Vittuone in serie negativa da 4 partite, Valmadrera che invece è in crescita e insegue le ultime chances di entrare nella "fase Gold". Il Baskettiamo deve quindi trovare la forza di invertire i pronostici e i rispettivi trend, per conquistare 2 punti utili per la seconda fase.
Coach Riccardi: "Andiamo a Valmadrera per provarci, sono convinto che se ci sblocchiamo poi diventa diverso sia il nostro atteggiamento sia il rendimento. Tocco ferro, ovviamente. Sono stato sintetico alla Gregg Popovich? Be', non mi dispiace il paragone..."
Varese-Malnate (domenica 6, 18.00): derby che può consentire a Varese di conquistare quella "fase Gold" di fatto già in tasca anche se la matematica lascia uno 0,001% di incertezza; Malnate ha avuto un rendimento altalenante ma ha l'organico per mettere in difficoltà la capolista qualora questa non dovesse approcciare con la giusta concentrazione.
Coach Ferri: "Gara fondamentale perché cade prima del nostro riposo, quindi se non ha un diretto valore lo scontro in sé, ce l’ha sicuramente
per il prosieguo, sia nostro e forse anche di Malnate. Alle mie chiedo una gara determinata per continuare il buon lavoro fatto fino ad ora. Mi aspetto lo stesso da parte di Malnate, che deve vincere per poter sperare ancora nell'accesso alla fase Gold, e che resta una formazione con elementi validi per la categoria. Sarà importante inceppare i loro meccanismi con una buona difesa, tenere a bada la fisicità delle loro lunghe e limitare le iniziative delle esterne sfruttando al meglio le nostre caratteristiche".
CLASSIFICA: Varese 16; Brixia Bs*, Pontevico 12; Valmadrera* 8; Malnate* 6; Vittuone 4; Canegrate 2. (* hanno già riposato)
GIRONE B
Villasanta-Usmate (domenica 6, 17.30): Derby e scontro al vertice che in pochi avrebbero pronosticato un mese fa, quando Usmate sembrava in difficoltà per gli infortuni e Villasanta aveva appena iniziato (proprio con un colpo in casa delle rivali) la clamorosa serie di 6 vittorie che l'ha trasformata da probabile team da "fase Silver" in aspirante capolista. Ma entrambe hanno saputo andare oltre qualsiasi aspettativa nel girone considerato più duro, e ora si giocano il primato. Per Usmate, oltre a Laura Meroni già tornata la scorsa settimana, possibile che anche Giosuè sia in panchina.
Coach Mannis: "Con Villasanta è sempre una partita speciale, ma stavolta, più che il derby, contano i punti pesanti in palio: il nostro obiettivo è entrare in fase Gold, per cui cambia poco che ci sia da battere Villasanta o un'altra. Loro sono la squadra che sta giocando meglio, con un elemento da categoria superiore come Zucchi; si passano molto bene la palla, creano buoni tiri e la fiducia acquisita fa il resto: sono una squadra in missione. Noi dovremo impostare una partita difensiva di alto livello, rompendo la loro circolazione di palla e il loro pick and roll; e in attacco mettere sul piatto quel vantaggio fisico che abbiamo. L'ambiente sarà caldo, ma abbiamo già dimostrato di avere la forza mentale per reggerlo".
Comense-Basket Como (sabato 5, 20.30): molto atteso anche il derby cittadino del Palasampietro, sia perché sono in palio 2 punti validi già per la seconda fase (entrambe sono ormai destinate alla "fase Silver"), sia perché la Comense ha allestito una serie di iniziative di contorno per tutto l'arco della giornata, e vorrebbe coronarle con la prima vittoria stagionale sull'avversaria più sentita. Inserita in organico per le nerostellate anche Marta Doniselli.
Coach Berri: “Sul piano tecnico è una di quelle partite in cui possiamo giocarcela davvero, anche se il Basket Como ha più esperienza e fisicità. Sul piano emotivo penso che ci sarà meno tensione che all’andata; certamente però sono due punti importanti in palio: è già una sfida-salvezza”.
Riposo per Giussano, che dopo aver rivitalizzato la sua classifica con l'impresa su Mariano, sta alla finestra, con l'occhio soprattutto a Mariano-Biassono di sabato, per capire su chi delle due potrà fare la corsa nello sprint delle ultime 3 giornate in chiave-3° posto.
CLASSIFICA: Usmate 14; Villasanta* 12; Mariano*, Biassono, Giussano 10; Basket Como 4; Comense 0.
GIRONE C
Idea Sport Milano-Basket Femm. Milano (domenica 6, 19.00): dopo la battaglia vinta contro Lodi ecco l'occasione per il BFM di timbrare il passaporto per la seconda fase. Idea Sport penultima in classifica ma avversario da non sottovalutare anche per via delle tante assenze che tornano a colpire in casa biancazzurra.
Coach Bonetti: "Non amo affatto lamentarmi ma davvero quest'anno non riusciamo a bloccare l'impressionante catena di infortuni che ci ha colpiti. Si è fermata Silvia Gottardi (problema a una spalla), Boselli ha un dito steccato, Bonomi è ancora febbricitante e Cobbe non sappiamo se sarà recuperabile. Dovremo trovare in tutto il gruppo energie fisiche e mentali per supplire all’emergenza, uno sforzo in più per centrare il primo obiettivo stagionale. Non inganni la classifica di Idea Sport, hanno un gioco molto basato sul tiro da fuori, se in giornata sono una squadra potenzialmente molto pericolosa".
CLASSIFICA: MiStars (già vinto l'anticipo con S. Ambrogio), BFM 16; Lodi 12; Bresso* 10; S. Ambrogio 4; Idea Sport* 2; S. Pio X 0.
SERIE C - 11° turno
GIRONE B
S. Rocco Seregno-Cantù (domenica 6, 17.30): dopo 2 sconfitte che l'hanno ricacciata dentro la bagarre per il 4° posto (tuttavia mantenuto dal Btf salvando la differenza-canestri con Robbiano), Cantù vuole sfruttare l'occasione sul campo dell'ultima in classifica, sperando poi anche in risultati favorevoli dagli altri campi, in questo girone in cui nulla è scontato.
Coach Rossi: "Non c'è molto di diverso rispetto alle scorse settimane, se non che ovviamente a questo punto del campionato andiamo sul loro campo per vincere e strappare buona parte del 'pass' per la fase Gold. Recuperiamo Avanzi, Colombo ha solo un po' di fastidio alla caviglia ma non dovrebbe avere grossi problemi, ancora out invece Morelli. Cercheremo di far valere la maggior stazza vicino a canestro facendo attenzione a non esporci troppo ai contropiedi avversari. Non ho molta idea di come giochi Seregno che credo sia al terzo allenatore dall'inizio di stagione; confido di imporre il nostro gioco sperando di non aver troppi problemi".
CLASSIFICA: Eureka Monza 14; S. Gabriele Mi, Assisi Mi 12; Cantù , Robbiano 10; Sondrio, Garbagnate 8; S. Rocco Seregno 6.
Nessun commento:
Posta un commento